Lucagiovanni
Tenuta Lucagiovanni
Una Location Unica per Eventi Indimenticabili
Da tempo al logo di un’elegante carrozza trainata da cavalli si è associata l’immagine del fronte di un’elegante villa in una tenuta di campagna il cui nome risuona, anch’esso, come sinonimo di Maglio. È la Tenuta Lucagiovanni.
La Tenuta, antica residenza di caccia del Duca Guarini di Poggiardo, si nasconde incastonata nella campagna salentina, ma si fa annunciare, sulla strada che da Maglie porta verso Gallipoli, dall’inconfondibile viale di palme che accompagnano gli ospiti. Quello che un tempo era un vero e proprio villaggio, abitato dai collaboratori del Duca e dalle loro famiglie, è diventato il cuore pulsante di questa venue. Lo sguardo di chi arriva si apre sulla Piazza che, proprio come un’agorà, crea un punto di raduno dove gli ospiti sorseggiano un aperitivo nell’attesa che la cerimonia abbia inizio; la Piazza può anche abbigliarsi, ingioiellarsi con tavoli e buffet per diventare la splendida location di una festa di piazza.
Poco più avanti si erge, maestosa, la Villa, residenza dei Duchi la cui presenza rivive attraverso i mosaici, gli affreschi, gli eleganti arredi. Oltre le stanze della Villa, ideali per una cerimonia dall’intimo sapore di festa in casa, si apre un salotto a cielo aperto, il Giardino all’Italiana, che abbraccia i nostri famosi “Gran buffet di Frutta e Dolci”.
Uscendo dalla Villa e attraversando l’Arco, altro famoso emblema della Tenuta, si entrerà nell’ Aranceto, un ulteriore angolo privato dove il profumo di zagare e il brillante verde delle chiome degli aranci accolgono gli ospiti per il buffet degli antipasti o per una rilassante cena nel fresco riparo dalla calura estiva.
Adiacente all’Aranceto, l’angolo del Pergolato regala un sapore proustiano di banchetti all’aperto, dove lunghe tavolate servivano una sinestesia di suoni, sapori, profumi, colori. È il posto ideale per una cena “a lume …” delle infinite lucine che hanno sostituito le foglie della vite, o per una “luminosa” celebrazione del rito civile.
Lungo il viale che conduce verso la sala è impossibile ignorare il solenne Cedro del Libano che con la sua lussureggiante chioma forma una sala naturale, una capanna di rami che dall’alto tronco si inchinano verso terra a cullare le cerimonie più intime e sentite. È uno degli angoli prescelti per la celebrazione di un raccolto rito civile.
La Sala si apre alle spalle del Cedro. Si tratta di un’antica fabbrica di tabacchi completamente ristrutturata le cui origini si fanno apprezzare nell’ampiezza delle navate che nulla impediscono allo spirito creativo che le vorrà arricchire con addobbi, decori, allestimenti per le “mise en place” più personalizzate.
Un elegante Giardino d’Inverno costeggia un lato della sala. Le sue vetrate, incorniciate da una struttura Liberty dal sapore Belle Époque, regalano la sensazione di vivere in un simbiotico abbraccio tra interno ed esterno.
Organizza il Tuo Matrimonio a Tenuta Lucagiovanni
Fai della tua occasione speciale un evento straordinario presso Tenuta Lucagiovanni. Compila il nostro modulo per richiedere informazioni e per ricevere dettagli completi sui nostri servizi relativi a matrimoni e feste esclusive. Il nostro team esperto è disponibile per assisterti in ogni aspetto della pianificazione, assicurando un’organizzazione impeccabile e su misura. Non vediamo l’ora di contribuire a rendere il tuo evento a Tenuta Lucagiovanni un’esperienza indimenticabile.