La Tenuta Lucagiovanni è altresì il quartier generale della nostra azienda. Il primo piano della Villa ospita, infatti, tra affreschi e mosaici, anche i nostri uffici e le nostre sale riunioni.
È qui che il cuore di ogni evento comincia a battere, nel momento stesso in cui si riceve una mail o una chiamata. I primi colloqui, poi le visite in Tenuta, o i sopralluoghi presso le venue esterne daranno forma ad un canovaccio ancora tutto da sviluppare. Personale estremamente competente sarà sempre a disposizione degli ospiti e con gli ospiti condividerà passo dopo passo il cammino da percorrere, ascoltando, proponendo, suggerendo, provando, aggiustando… la metafora dell’evento confezionato “sartorialmente” non potrebbe essere più valida. Il nostro Team con abile condivisione, tassello dopo tassello, elabora l’evento nella sua completezza, componendo i diversi ambiti, le diverse competenze e abilità, venendo così incontro ai desideri dei committenti.
Dopo la scelta della location, che si tratti di catering in una struttura privata o di un ricevimento presso la Tenuta Lucagiovanni, il primo ambito, da cui tutti gli altri dettagli scaturiranno, sarà la definizione del menù. Stagioni, occasioni, gusti e preferenze troveranno sempre una “palette” di sapori, odori, colori pronti a rappresentarli, grazie alla maestria e alla creatività che i nostri chef infondono in ogni preparazione.
La cornice adatta ad una tale esperienza conviviale verrà tracciata dalla scelta di tavoli, sedie, piatti, argenteria, cristalli e tovagliati: ampissima è la varietà che Maglio Eventi mette a disposizione dei propri ospiti. L’addobbo floreale fungerà, poi, da naturale completamento dell’allestimento dei tavoli. Anche in questo caso i nostri floral designer, artisti interni alla struttura, realizzeranno i desiderata che gli ospiti hanno espresso in merito a colori, tipologie di verde e fiori, dettagli delle composizioni da creare. Tutti i diversi angoli coinvolti nell’evento si accorderanno armonicamente al “leit motif” delle decorazioni che si rispecchieranno anche nella scelta del “Tableau Mariage”, un segno distintivo della personalità dei festeggiati che coinvolge in maniera originale gli ospiti guidandoli verso i posti assegnati loro.
La festa comincia ed ecco che i Direttori dell’evento prendono in mano la bacchetta per “dirigere” elegantemente e sapientemente ogni momento, dettandone il ritmo, le pause e le sequenze.
Con loro gli ospiti instaurano sin da subito un rapporto di fiducia e si lasciano guidare nella consapevolezza che troveranno in queste persone cura, rispetto e professionalità.
Si è spesso parlato di “Angoli” all’ interno della cerimonia in quanto brevi momenti di privacy e riservatezza, di relax e condivisione sono necessari durante un evento emotivamente coinvolgente e impegnativo. Maglio Eventi propone, allora, diverse rilassanti alcove: l’angolo del Rhum e cioccolato dove divani, tavolini, poltrone offrono un rifugio per gli amanti dell’eccelsa qualità del cioccolato Maglio. Gli appassionati di cocktail, distillati e mocktail troveranno un angolo con esperti barmen dietro all’ “open bar” pronti a shakerare o a mescere il più pregiato dei distillati. Un tocco “retro” può venire dall’elegante angolo della “Confettata”, ricordo della più antica tradizione dei matrimoni di un tempo, ove la distribuzione di confetti diventava augurio di fertilità, felicità, salute per gli sposi e per i loro ospiti. La festa finisce, la location si svuota ed è il momento in cui i nostri tecnici entrano in scena a riprendere, risistemare, riordinare quanto loro stessi avevano precedentemente allestito. Invisibili agli occhi dei nostri ospiti, sono in realtà il braccio che dà vita a ciò che la mente ha progettato.